Si può essere arrestati per aver giocato nei casinò online? Un avvocato spiega l'illegalità

In Giappone, scommettere denaro nei casinò e partecipare al gioco d’azzardo costituisce un reato di gioco d’azzardo secondo il codice penale ed è pertanto proibito.
Anche per quanto riguarda i casinò online, che operano tramite Internet, l’utilizzo può rappresentare un problema legale, con un aumento dei casi in cui sia gli utenti che gli operatori possono essere soggetti a sanzioni.
In questo articolo, esamineremo in dettaglio la legalità e le precauzioni relative ai casinò online in Giappone, basandoci su leggi pertinenti, precedenti giuridici, la situazione delle forze dell’ordine e casi specifici.
Cos’è un Casinò Online
Un casinò online è un casinò accessibile tramite internet, dove è possibile giocare a giochi come slot, blackjack, roulette, baccarat e poker, proprio come nei casinò tradizionali (land-based). Grazie alla possibilità di accedere da tutto il mondo e di giocare da PC o smartphone, la popolarità dei casinò online è in forte crescita negli ultimi anni.
Il Funzionamento dei Casinò Online in Giappone
Iniziamo introducendo come sono gestiti e quali sono i meccanismi di funzionamento dei casinò online.
Metodi di Gestione Base
I casinò online sono gestiti principalmente attraverso i seguenti metodi:
- Modalità Live Casino: un vero croupier conduce il gioco in tempo reale e i giocatori partecipano online.
- Modalità RNG (Random Number Generator): un computer utilizza numeri casuali per generare risultati equi.
Le società che gestiscono i casinò si alleano con fornitori di software di gioco (esempi: Microgaming, NetEnt, Playtech) per offrire i giochi.
Depositi e Prelievi di Fondi
Come nei casinò tradizionali, è possibile giocare con denaro reale nei casinò online. I principali metodi di deposito e prelievo sono i seguenti:
- Metodi di deposito: vengono utilizzati carte di credito, denaro elettronico (come PayPal, ecoPayz) e criptovalute (come Bitcoin).
- Metodi di prelievo: si effettuano tramite bonifico bancario, portafogli elettronici e criptovalute, ma possono esserci ritardi o restrizioni.
L’illegalità dei casinò online sotto la legge giapponese

Le basi per la punizione dei casinò online
In Giappone, gli articoli 185 e 186 del Codice Penale proibiscono il gioco d’azzardo e l’apertura di case da gioco.
Quando si scommette denaro e si gioca in un casinò online, si può incorrere nel reato di gioco d’azzardo o nel reato di gioco d’azzardo abituale, entrambi considerati illegali.
Riferimento: Polizia Nazionale Giapponese “Il gioco d’azzardo online è un crimine!”[ja]
Cos’è il reato di gioco d’azzardo?
In Giappone, il Codice Penale definisce due tipi di reati legati al gioco d’azzardo: il “reato di gioco d’azzardo semplice” (articolo 185 del Codice Penale) e il “reato di gioco d’azzardo abituale” (articolo 186, paragrafo 1 del Codice Penale), entrambi vietati.
- Reato di gioco d’azzardo semplice: applicabile in caso di gioco d’azzardo occasionale, prevede una multa fino a 500.000 yen o una penalità pecuniaria.
- Reato di gioco d’azzardo abituale: applicabile quando si ritiene che il gioco d’azzardo sia stato ripetuto più volte, prevede una pena detentiva fino a tre anni, che è più severa.
Il termine “abituale” non si riferisce solo alla ripetizione del gioco d’azzardo, ma indica uno stato in cui il gioco d’azzardo è diventato un’abitudine. La qualifica di gioco d’azzardo abituale viene determinata considerando complessivamente i seguenti fattori:
- Il tipo di gioco d’azzardo praticato (varietà)
- L’ammontare di denaro scommesso (entità)
- La durata e la frequenza del gioco d’azzardo (frequenza)
- Se ci sono stati precedenti casi di punizione per gioco d’azzardo (precedenti penali)
Prendendo in considerazione questi elementi, se il tribunale giudica che vi sia “abitudine”, la pena può diventare significativamente più severa.
In seguito alla riforma del Codice Penale, a partire da giugno del 7° anno dell’era Reiwa (2025), le pene detentive e le pene di reclusione saranno unificate nella “pena di detenzione”. Per maggiori dettagli, si prega di consultare l’articolo seguente.
Articolo correlato: 【Giugno Reiwa 7 (2025)】La riforma del Codice Penale e la nuova ‘pena di detenzione’: significato e quattro punti chiave spiegati[ja]
Ci sono casi in cui non si è perseguibili per prescrizione sotto la legge giapponese
Per reati come il gioco d’azzardo, esiste il concetto di “prescrizione” nel diritto giapponese. Pertanto, non tutti coloro che hanno utilizzato casinò online sono necessariamente soggetti a sanzioni come illegali. In Giappone, il termine di prescrizione per il reato di gioco d’azzardo è stabilito dall’articolo 250 del Codice Penale come segue:
Reato generale di gioco d’azzardo (articolo 185 del Codice Penale)
Periodo di prescrizione: 3 anni
Per chi ha commesso semplici atti di gioco d’azzardo, si applica un termine di prescrizione di “3 anni”.
Reato di gioco d’azzardo abituale (articolo 186, paragrafo 1 del Codice Penale)
Periodo di prescrizione: 5 anni
Per chi ha commesso gioco d’azzardo in modo abituale, considerato un reato più grave, si applica un termine di prescrizione di “5 anni”.
Reato di gestione di una casa da gioco (articolo 186, paragrafo 2 del Codice Penale)
Periodo di prescrizione: 7 anni
Per chi ha gestito una casa da gioco con l’intento di trarne profitto, considerato un reato ancora più grave, si applica un termine di prescrizione di “7 anni”.
Casi in cui si applica la legge sulla punizione del crimine organizzato
Quando il gioco d’azzardo illegale, come i casinò online, è gestito in modo organizzato, può essere applicata la legge sulla punizione del crimine organizzato. In questi casi, possono essere imposte pene più severe e il periodo di prescrizione può essere esteso.
Il punto di partenza della prescrizione
Il conteggio della prescrizione inizia dal momento in cui l’atto criminale è terminato. Ad esempio, per un atto di gioco d’azzardo isolato, la prescrizione inizia da quel giorno, mentre per il gioco d’azzardo abituale inizia dall’ultimo giorno in cui è stato giocato.
D’altra parte, ci sono casi in cui la prescrizione può essere sospesa o interrotta.
Se le autorità investigative intervengono e si verificano determinate azioni (ad esempio, l’arresto o l’accusa del sospettato), la prescrizione può essere temporaneamente sospesa o interrotta.
Tuttavia, considerando i casi di utenti e gestori di casinò online che sono stati scoperti, se la polizia avanza nelle indagini, è probabile che si verifichi un arresto o un’accusa prima che la prescrizione sia completata, quindi pensare di essere “al sicuro per via della prescrizione” è pericoloso.
Anche i giochi stranieri possono diventare illegali sotto la legge giapponese?
Dal punto di vista del principio di territorialità, le attività di gioco d’azzardo svolte all’interno del Giappone sono soggette alla legge giapponese, anche se si utilizzano server esteri. Ciò significa che, se si accede a un casinò online dal Giappone e si scommette, si potrebbe essere puniti secondo il codice penale giapponese, anche se l’operatore del casinò ha sede all’estero.
Riferimento: Centro Nazionale per la Vita dei Cittadini “Sulla illegalità dei casinò online”[ja]
D’altra parte, dal punto di vista del principio di personalità, anche i cittadini giapponesi che si impegnano in attività di gioco d’azzardo illegali all’estero possono, a seconda delle circostanze, essere soggetti a sanzioni secondo la legge giapponese. Questo significa che, sotto certe condizioni, la legge giapponese può essere applicata ai cittadini giapponesi che commettono atti illegali all’estero.
L’illegalità dei casinò online secondo la giurisprudenza giapponese
Nel 2016 (Heisei 28), il Tribunale Distrettuale di Fukuoka ha emesso una sentenza di colpevolezza per il reato di gioco d’azzardo nei confronti di un cittadino giapponese che aveva utilizzato un casinò online estero. Secondo questa sentenza, “anche se il server si trova all’estero, scommettere attraverso Internet dal Giappone costituisce gioco d’azzardo”.
Riferimento: Associazione di Politica della Polizia “Problemi legali relativi ai casinò online”
Questo caso giurisprudenziale ha chiarito che l’idea “i casinò online esteri sono sicuri” è errata. Anche se si tratta di casinò legali all’estero, il loro utilizzo in Giappone può essere considerato illegale.
Rafforzamento dei controlli da parte dell’amministrazione e della polizia

L’Agenzia Nazionale di Polizia in Giappone sta intensificando la repressione dei casinò online negli ultimi anni, concentrandosi in particolare sui seguenti aspetti:
- La possibilità di applicare il reato di gioco d’azzardo anche agli accessi effettuati dall’interno del Giappone, rendendoli oggetto di indagine
- Il rafforzamento della collaborazione con le società di carte di credito e le banche per bloccare i pagamenti verso casinò online illegali
- La promozione di azioni legali contro gli operatori illegali e l’eliminazione dei siti illegali
- Il potenziamento delle attività di sensibilizzazione pubblica come misura contro la dipendenza da gioco d’azzardo illegale
Queste misure stanno rendendo soggetti a possibili azioni legali non solo gli utenti, ma anche gli operatori e i collaboratori.
Casi Reali
L’utilizzo di casinò online in Giappone è considerato illegale ai sensi degli articoli 185 e 186 del Codice Penale giapponese. Negli ultimi anni, gli arresti legati ai casinò online sono in aumento e di seguito vengono presentati alcuni dei principali casi.
Interrogatorio di comici affiliati a Yoshimoto Kogyo (Febbraio 2025)
Il 5 febbraio 2025, i comici gemelli Dai Takahashi di “Daitaku” e Shun Nakamura di “9 Ban Gai Retro” sono stati interrogati volontariamente dalla polizia metropolitana di Tokyo per l’uso di casinò online. La loro agenzia, Yoshimoto Kogyo, ha indicato attraverso il sito ufficiale la possibilità di una violazione della compliance e ha annunciato che sta indagando sui fatti in collaborazione con avvocati esterni. Inoltre, ha reso noto che le attività dei talenti coinvolti saranno sospese fino al completamento delle indagini.
Arresti per violazione della legge sulla punizione del crimine organizzato (Febbraio 2025)
Il 4 febbraio 2025, tre persone sono state arrestate con il sospetto di violazione della legge sulla punizione del crimine organizzato. Non sono state divulgate informazioni dettagliate, ma si sospetta che siano coinvolte in attività criminali organizzate legate ai casinò online.
Inviti tramite social network e sospetto di gioco d’azzardo abituale (Gennaio 2025)
Il 30 gennaio 2025, quattro uomini e donne che utilizzavano i social network per invitare persone ai casinò online sono stati arrestati con l’accusa di gioco d’azzardo abituale. Si ritiene che abbiano condotto attività promozionali sui social network, indirizzando molti utenti verso i casinò online.
Invio di documenti a un giocatore di ping-pong (Gennaio 2025)
Il 29 gennaio 2025, il giocatore di ping-pong Takaki Niwa è stato deferito alle autorità giudiziarie con il sospetto di gioco d’azzardo per aver utilizzato un casinò online. Il suo caso ha attirato grande attenzione come atto di gioco d’azzardo illegale da parte di un atleta professionista.
Scoperta di negozi di casinò online a Osaka (Gennaio 2025)
Il 20 gennaio 2025, cinque negozi che gestivano casinò online sono stati scoperti a Osaka e in totale 41 persone sono state arrestate. Si ritiene che questi negozi operassero illegalmente casinò online, generando ingenti profitti.
Il caso Rivaton (Gennaio 2025)
Il 20 gennaio 2025, undici membri del gruppo di riciclaggio di denaro legato ai casinò online “Rivaton” sono stati deferiti alle autorità giudiziarie con l’accusa di gioco d’azzardo organizzato abituale. Si ritiene che questo gruppo abbia condotto attività di riciclaggio di denaro utilizzando casinò online.
Invio di documenti a utenti comuni (Novembre 2024)
Nel novembre 2024, cinquantasette utenti comuni che utilizzavano casinò online sono stati deferiti alle autorità giudiziarie con il sospetto di gioco d’azzardo. Questi casi dimostrano che l’utilizzo di casinò online comporta rischi legali anche per i singoli individui.
Punti di Attenzione per gli Utenti di Casinò Online in Giappone

Dagli esempi citati nell’articolo precedente, è evidente che l’utilizzo di casinò online in Giappone, anche se legalmente operanti all’estero, può violare la legge giapponese e portare ad arresti o a procedimenti giudiziari come l’invio di documenti all’autorità giudiziaria.
Questi casi hanno dimostrato che anche un semplice “divertimento” può comportare responsabilità legali. Chi sta considerando l’uso di casinò online dovrebbe comprendere appieno i rischi e agire con giudizio prudente.
Riferimento: Governo Giapponese Online “Il gioco d’azzardo tramite casinò online è un crimine!”[ja]
Oltre al rischio di violare la legge, è necessario prestare attenzione anche ai seguenti rischi:
Rischio di Problemi Finanziari
Sui siti illegali, esiste un alto rischio di mancato pagamento delle vincite e di congelamento dei conti, e c’è anche il pericolo che le puntate vengano utilizzate come fondi per attività criminali.
Pericoli per la Sicurezza
Esiste la possibilità che le informazioni personali e i dati delle carte di credito vengano utilizzati in modo fraudolento. Se si utilizza uno smartphone o un PC aziendale anziché uno personale, non solo le informazioni dell’utente, ma anche quelle dell’azienda per cui si lavora possono essere rubate o infettate da virus, quindi è necessaria cautela.
Rischio di Dipendenza
I casinò online sono facilmente accessibili, il che può aumentare il rischio di sviluppare una dipendenza dal gioco d’azzardo.
Punti di Attenzione per gli Operatori di Casinò Online
Anche gli operatori di casinò online, se violano le leggi giapponesi, possono incorrere in severe sanzioni. È necessario prestare particolare attenzione ai seguenti punti.
La pubblicità rivolta al Giappone è proibita
Nel 2019, la polizia metropolitana di Tokyo ha arrestato operatori giapponesi di casinò online con sede all’estero per il reato di promozione del gioco d’azzardo. È evidente che la promozione mirata agli utenti giapponesi e il conseguente guadagno di ingenti profitti sono stati considerati problematici.
In questo modo, la pubblicità rivolta agli utenti in Giappone può essere considerata illegale e richiede attenzione.
Problemi con l’elaborazione dei pagamenti
Le istituzioni finanziarie giapponesi limitano i trasferimenti di denaro verso casinò online illegali, e il flusso di fondi può essere interrotto.
Riferimento: SBI Remit “Domande frequenti (trasferimenti di denaro all’estero)”[ja]
Problemi relativi alla localizzazione dei server
Se si posizionano server all’interno del Giappone per operare un casinò online, ciò può configurarsi come il reato di promozione del gioco d’azzardo e diventare chiaramente illegale.
Adattamento alle riforme legislative
Il governo giapponese sta intensificando la regolamentazione del gioco d’azzardo come misura contro la diffusione del gioco d’azzardo illegale, e potrebbero esserci ulteriori riforme legislative in futuro.
È necessario prestare attenzione anche alle future tendenze delle riforme legislative.
Riassunto: Anche Online il Gioco d’Azzardo è Illegale in Giappone
In Giappone, il gioco d’azzardo è generalmente illegale, con l’eccezione di alcune forme di gioco d’azzardo pubblico che sono legalmente permesse. Anche se i casinò online sono servizi esteri, l’utilizzo di questi da parte di persone che si trovano in Giappone può costituire una violazione della legge e richiede pertanto particolare attenzione.
Il gioco d’azzardo illegale non solo comporta il rischio di arresto, ma espone anche a pericoli quali frodi e dipendenza dal gioco. È importante non sottovalutare la situazione pensando che “un po’ non fa male”, ma comprendere correttamente la legge e prendere decisioni adeguate.
Inoltre, esiste la possibilità che giochi o servizi offerti dalla propria azienda possano essere involontariamente classificati come “gioco d’azzardo”. Quando si lanciano nuovi giochi o servizi, è consigliabile far verificare la loro legalità da un avvocato.
Presentazione delle strategie del nostro studio legale
Lo studio legale Monolith vanta un’ampia esperienza nel settore IT, con un focus particolare sull’intersezione tra internet e il diritto. Negli ultimi anni, le informazioni relative a danni reputazionali e diffamazioni diffuse online, note come “digital tattoo” (tatuaggi digitali), hanno causato gravi pregiudizi. Il nostro studio offre soluzioni per affrontare i “digital tattoo” e mitigare i loro effetti. Troverete maggiori dettagli nell’articolo sottostante.
Aree di competenza dello studio legale Monolith: Digital Tattoo[ja]
Category: General Corporate
Tag: General CorporateIPO