MONOLITH LAW OFFICE+81-3-6262-3248Feriali 10:00-18:00 JST [English Only]

MONOLITH LAW MAGAZINE

General Corporate

La situazione attuale e le prospettive delle sfide legali legate agli eSport

General Corporate

La situazione attuale e le prospettive delle sfide legali legate agli eSport

Le sfide legali che l’eSport in Giappone deve affrontare

Un tempo noto come una potenza videoludica, il Giappone si trova di fronte a sfide legali nello sviluppo dell’eSport.
La cautela nell’organizzazione di tornei di eSport su larga scala è dovuta a una serie di questioni legali.
Sebbene l’organizzazione di tornei con premi in denaro possa contribuire ad aumentare la consapevolezza dell’eSport e ad attirare più spettatori e partecipanti, attualmente varie restrizioni legali rendono difficile realizzare questo obiettivo.

Per quanto riguarda l’ambiente legale che circonda i tornei di eSport, vi sono innanzitutto questioni relative al diritto d’autore.
A differenza degli sport tradizionali che si svolgono in stadi o campi da baseball, i tornei di eSport proiettano le partite su schermi simili a quelli dei cinema o su display.
Gli spettatori assistono alle partite come se stessero guardando un film, e questo richiede attenzione ai diritti d’autore.
Inoltre, quando si filma e si trasmette la competizione, è necessario gestire adeguatamente i diritti all’immagine di giocatori e spettatori.
La gestione di questi diritti è un aspetto cruciale nell’organizzazione dei tornei.

Un’altra questione importante è l’analisi legale del sistema dei premi in denaro.
Se fosse possibile organizzare tornei con premi in denaro sostanziosi per i vincitori, come nel tennis o nel golf, l’interesse per l’eSport potrebbe aumentare e la sua riconoscibilità come sport potrebbe crescere.
Tuttavia, i premi in denaro offerti dagli organizzatori dei tornei potrebbero rientrare nella categoria dei premi secondo la legge giapponese sulla pubblicità dei premi e, se così fosse, sarebbero soggetti ai limiti imposti da tale legge.
In particolare, quando una società di videogiochi offre premi in denaro in un torneo basato sui propri titoli, esiste la possibilità che questi premi vengano considerati come premi per gli acquirenti del software, richiedendo quindi un’attenta valutazione.

Inoltre, il rapporto tra la raccolta delle quote di partecipazione e il pagamento dei premi in denaro è un argomento di discussione importante in relazione al reato di gioco d’azzardo previsto dal codice penale giapponese.
Quando il premio in denaro viene pagato utilizzando le quote di partecipazione come fondi, si solleva la questione se tali quote possano essere considerate come scommesse.
Di conseguenza, è necessario chiarire in quali casi si possa incorrere nel reato di gioco d’azzardo.
In particolare, è richiesta un’analisi legale dettagliata riguardo alla natura della competizione, alla fonte dei premi in denaro e alle caratteristiche delle quote di partecipazione.

Prospettive future per lo sviluppo dell’eSport

Gli eSport hanno recentemente attirato grande attenzione a livello mondiale, sia per la dimensione del loro impatto economico sia per le prospettive future come industria.
Superando il dominio del gioco come semplice intrattenimento personale, gli eSport stanno stabilendo la loro posizione come eventi che catturano il cuore di molte persone e mobilitano grandi folle di spettatori, proprio come i tradizionali tornei sportivi.
Anche in Giappone, si prevede un aumento del numero di giocatori competitivi e un’espansione dell’audience.

In questo contesto, per sviluppare gli eSport come competizioni capaci di generare emozioni al pari di partite di baseball o calcio, è essenziale considerare attentamente le caratteristiche degli eSport e affrontare le sfide legali correlate, impegnandosi in modo costruttivo verso la loro risoluzione.
Si richiede un esame di come operare all’interno dell’attuale quadro legale e, se necessario, l’istituzione di nuove normative legali, considerando una varietà di prospettive.

Managing Attorney: Toki Kawase

The Editor in Chief: Managing Attorney: Toki Kawase

An expert in IT-related legal affairs in Japan who established MONOLITH LAW OFFICE and serves as its managing attorney. Formerly an IT engineer, he has been involved in the management of IT companies. Served as legal counsel to more than 100 companies, ranging from top-tier organizations to seed-stage Startups.

Ritorna su